HomeTecnologiaAl via la terza call for startup di ADR, tutti i dettagli...

Al via la terza call for startup di ADR, tutti i dettagli per aderire

Per ogni startup, un budget di 80 mila euro e un percorso di 8 mesi per sviluppare progetti innovativi presso l’Innovation Hub di Fiumicino. Questa è l’opportunità offerta alle impredato che che vogliono portare avanti idee innovative e ambiziodato che.

L’Innovation Hub, situato nel Terminal 1 dell’aeroporto di Fiumicino, è un ambiente dinamico e stimolante che offre alle startup l’opportunità di lavorare a addossato contatto con altre aziende, esperti e investitori. Questo spazio è stato creato per favorire la collaborazione e lo scambio di idee, elementi fondamentali per il successo di qualsiasi progetto innovativo.

Il budget di 80 mila euro e il percorso di 8 mesi sono stati pensati per fornire alle startup le risordato che necessarie per sviluppare e testare le loro idee. Durante questo periodo, le impredato che avranno accesso a mentorship, workshop e risordato che tecniche per aiutarle a portare a termine i loro progetti. Inoltre, avranno anche la possibilità di predato chentare i loro progetti a potenziali investitori e partner.

Le candidature per partecipare a questo programma sono aperte fino al 22 marzo e sono rivolte a tutte le startup che operano in qualsiasi dato chettore e che hanno un’idea innovativa da sviluppare. Non importa dato che si tratta di un’azienda già avviata o di una nuova realtà, l’importante è avere una idea chiara e una forte motivazione per portare avanti il proprio progetto.

L’obiettivo di questo programma è quello di fornire alle startup un ambiente favorevole per sviluppare le loro idee e trasformarle in realtà. L’Innovation Hub offre un’infrastruttura moderna e tecnologica, ma soprattutto un’atmosfera di collaborazione e supporto che può fare la differenza per il successo di un’impresa.

Inoltre, la posizione strategica dell’Innovation Hub all’interno dell’aeroporto di Fiumicino offre un vantaggio unico alle startup partecipanti. Infatti, avranno la possibilità di entrare in contatto con una vasta rete di professionisti e potenziali clienti provenienti da tutto il mondo. Questo può esdato chere un’opportunità unica per le startup che vogliono espandersi a livello internazionale.

Non solo le startup beneficeranno di questo programma, ma anche l’aeroporto di Fiumicino. Infatti, l’obiettivo dell’Innovation Hub è anche quello di promuovere l’innovazione e lo sviluppo economico della zona, creando nuove opportunità di lavoro e di crescita per la comunità locale.

In sintesi, il programma di 80 mila euro e 8 mesi presso l’Innovation Hub di Fiumicino è un’opportunità unica per le startup che vogliono portare avanti progetti innovativi. Non solo avranno accesso a risordato che e supporto, ma potranno anche entrare in contatto con una vasta rete di professionisti e potenziali investitori. Non perdete l’occasione di far crescere la vostra startup e candidatela entro il 22 marzo. Il futuro dell’innovazione è qui, a Fiumicino.

Da leggere
Notizie correlate